Si stima che l'industria aeroportuale globale registrerà una riduzione dei ricavi del 60% nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia, equivale a un calo di oltre 100 miliardi di dollari
Aci World e Routes hanno stretto una partnership il cui obiettivo è supportare la ripresa degli aeroporti nel periodo più difficile per l'industria dell'aviazione, riporta Hosteltur. La partnership strategica tra le due organizzazioni fornirà piattaforme e una guida alle strutture a livello mondiale, riconoscendo il ruolo che giocheranno nel guidare la ripresa economica post-Covid-19.
Aci World stima che l'industria aeroportuale globale registrerà una riduzione dei ricavi del 60% nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia, che equivale a un calo di oltre 100 miliardi di dollari (83.990 M euro). “La complessa sfida presentata dalla pandemia ha costretto aeroporti e compagnie aeree a reagire, il che significa che la pianificazione per l'estate 2021, che sarà la stagione più importante del settore, sarà fondamentale per la ripresa sia a breve sia a lungo termine”, sottolineano da Aci World. La partnership supporterà gli aeroporti nella pianificazione.
L'amministratore delegato di Aci World, Luis Felipe de Oliveira, ha sottolineato che "l'aviazione è un'industria interdipendente e interconnessa e partnership come questa saranno cruciali per sostenere una ripresa coerente a livello globale".
Il direttore di Routes, Steven Small, ha indicato, da parte sua, che la ripresa sostenibile dell'industria aeronautica sarà guidata dalla cooperazione e dall'allineamento tra aeroporti, compagnie aeree e destinazioni. "Il prossimo evento Routes Reconnected è il primo che la società ha tenuto dall'inizio della pandemia e mira ad aiutare l'industria a ripristinare e rimodellare i servizi aerei mondiali", ha ricordato Small. L'evento, che si svolgerà dal 30 novembre al 4 dicembre, riunirà leader di associazioni, amministratori delegati di compagnie aeree e pianificatori di reti di compagnie per esaminare l'impatto a lungo termine del Covid-19. L'apertura sarà guidata dal direttore generale di Aci World, Luis Felipe de Oliveira.