I risultati sono stati ottenuti grazie al passaggio a energie rinnovabili, all’efficientamento energetico degli uffici, al consolidamento dei server, a investimenti in servizi di tele/videoconferenza
Una riduzione del 42% delle emissioni di CO2 derivate dalle operazioni e un calo del 18% dei consumi di energia registrati nel 2019 rispetto al 2011 in 26 uffici: questi alcuni dei dati contenuti nel Rapporto di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale di Sita, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo.
Grazie a passi avanti significativi in programmi chiave per l’ambiente focalizzati su operazioni, viaggi, ambienti di lavoro Sita è sempre più vicina all’obiettivo di diventare “carbon neutral” entro il 2022. I risultati sono stati ottenuti grazie al passaggio a energie rinnovabili, all’efficientamento energetico degli uffici, al consolidamento dei server, a investimenti in servizi di tele/videoconferenza, alla riduzione di sprechi nelle operazioni.
Secondo il report, oltre il 42% dell'energia nei 26 uffici – quelli in cui vengono rilevati i dati energetici – proviene da fonti rinnovabili; per sei di questi il dato raggiunge il 100%: requisiti che rientrano in un più ampio programma che prevede entro i prossimi due anni il passaggio al 100% di energia rinnovabile o a tariffa verde in tutti i più grandi uffici di Sita.