In aumento del 26% in un anno secondo il sito; cosa include e cosa esclude la polizza
In un anno sono aumentate del 25,9% le ricerche di coperture assicurative dedicate alle vacanze studio. Lo svela un’analisi di Facile.it.
Che sia per uno stage formativo, le classiche due settimane in Inghilterra per il corso di lingua o anche un banale campeggio, sono sempre di più i genitori italiani che assicurano i figli che viaggiano da soli.
Si parte da pochi euro (35 euro per 15 giorni), ma il prezzo varia, anche sensibilmente, in base a durata e destinazione del soggiorno. Incluso, fra le altre cose, il consulto medico h24, esclusi i danni derivanti dall’assunzione di alcool o droghe.
Se necessario, inoltre, la compagnia mette a disposizione un interprete e, nei casi più gravi o di ricovero, copre i costi del viaggio andata e ritorno di un familiare.
Sono a carico della compagnia, in forma diretta o indiretta a seconda dei contratti, anche i costi sostenuti per il trasporto presso la struttura medica e le cure ricevute. Se non disponibili nel Paese ospitante, l’assicurazione provvede a inviare i medicinali urgenti. In diversi casi, però, restano escluse patologie particolari e le cure odontoiatriche se non è stata sottoscritta una specifica garanzia aggiuntiva.