Dal 4 al 6 giugno, Malta ospiterà il prossimo meeting fra università europee e tutor aziendali


Conoscenze teoriche che, grazie al supporto di un tutor, potranno essere messe in pratica affrontando la prima esperienza lavorativa in ambito turistico. Procede il programma di Income Tourism, il progetto europeo per sviluppare le soft skill, e si stanno delineando le linee guida del percorso che unisce atenei, docenti e tutor aziendali.
Intanto l’università tedesca Dhbw di Ravensburg ha elaborato un elenco di competenze specifiche per ogni settore lavorativo. Due le macroaree individuate, operativo e di assistenza management. Per quanto riguarda la prima, si aprono possibilità di impiego in: cucina, gestione, front office, back office, conference & event management. Per la seconda: sales & marketing, tecnologia/manutenzione e It, assistenza management, controllo contabile e finanziario, risorse umane. Income Tourism coinvolge 12 partner, guidati dall’Instituto Tecnico Viana do Castello (Portogallo), oltre a 7 partner associati provenienti da 6 Paesi. Il prossimo meeting si terrà a Malta dal 4 al 6 giugno.
