Implementazione del booking per Caleidoscopio. Nuova figura di responsabile prodotto, Raffaele Formato che coordinerà i pm. Innovazioni per il concept cofanetti con Alessandra Bergognini che guiderà il reparto commerciale di Dreambox
Investimenti, new entry, innovazione. Sono le parole chiave con cui si orientano le mosse di
Caleido Group in merito alle sue business unit. A partire dal t.o.
Caleidoscopio, che lavora per ora sul lungo raggio. “Stiamo implementando il booking - spiega a Guida Viaggi il chief marketing officer
Simone Ghelfi -, stiamo lavorando molto su questo aspetto alla ricerca di nuove figure”.
Il manager accenna anche ad un ampliamento di Africa, Emirati ed Oceano Indiano, “con investimenti di marketing e di prodotto dal prossimo autunno”.
Tra le mosse è stato realizzato un
catalogo Tour, della linea
Dreams, dove sono presenti Stati Uniti, Messico, Sud America e Canada.
In merito alle
new entry, è stata integrata una
nuova figura di responsabile prodotto,
Raffaele Formato, già operativo, coordinerà i pm. “E’ un grande esperto di prodotto - commenta Ghelfi -, che abbiamo introdotto nell’organico in quanto vogliamo puntare maggiormente sulla specializzazione”.
Nessuna operazione su network
Vista la politica di acquisizioni che sarà portata avanti da Caleido Group e il fatto che Ghelfi sia uomo proveniente dal mondo distributivo, è lecito domandare se tra le strategie sia prevista anche l’
acquisizione di un network? “Abbiamo dialogato con qualche realtà distributiva - afferma -, ma per ora non abbiamo intenzioni particolari su network o reti di adv, a meno che non si individui qualche realtà con cui poter fare qualche operazione particolare. Per ora non pensiamo a questo, ma al t.o. ed a consolidare le business unit (Travelab, Caleidoscopio, Dreambox, ndr)”.
Innovazione del concept cofanetti
Novità anche per il mondo dei cofanetti.
Alessandra Bergognini guiderà il
reparto commerciale di Dreambox, forte di “un know how importante, si occuperà dello sviluppo commerciale di questa business unit sulla quale vogliamo lavorare in quanto può rappresentare una realtà interessante”, motiva Ghelfi. Infatti, non mancano i progetti in tal senso con un’
idea di
innovazione del concept cofanetti.
Non ultime le
rivoluzioni in ambito tecnologico. A partire dal
rinnovamento di Travelab, la piattaforma di ricerca di hotel e servizi a terra è ora un’evoluzione della precedente, con un portale dedicato travelab.it tutto b2b. “Abbiamo lanciato Travelab per le adv che hanno i codici Caleidoscopio e da un mese è operativo
Yesbeds che viene utilizzata dalle adv con codice Oltremare”.
Intanto l’operazione rebranding è stata portata a compimento. Tra le novità c’è
Flytobe, “sarà un gds semplificato per le agenzie, a breve in uscita sul mercato. Sarà prodotto con la software house
eminds”.
s.v.